Il nostro ampio punto vendita è fornito di prodotti e artigianato locale

MilleeCento
Birra

Manualis
Carta fatta a mano

Montefano
Amaro Benedettino

Pasta Fabriano
Fusilli e Penne
I nostri obiettivi
Fondata nel 2021 su iniziativa della Caritas delle Diocesi di Camerino, Fabriano e Matelica, C’entro Appennino si prefigge due obiettivi principali:
- Creare opportunità lavorative per persone in situazioni di fragilità o svantaggio.
- Valorizzare il patrimonio immobiliare della Diocesi per un’esperienza spirituale e turistica arricchente;
- L’amaro dei Monaci di San Silvestro
- Olio Extra Vergine di Oliva
- Essenza di Lavanda
- Pappa Reale
- Saponette alla Carota
- Caramelle di Pino
- Carta fatta a mano (Manualis & Viceversa)
- Filigrana
- Visciola Selvaggia – Magnum – GranVisciolone
- Brut Santanna
- Pasta Fabriano (Fusilli & Penne)
- Birra MILLEeCENTO
- Verdicchio Faberius
- Biscotti Forno 10
- Tombola di Fabriano
- Artigianato Locale
per info:
349 305 1199
info@centroappennino.org

Profilo Professionale e Servizi Turistici
La cooperativa sociale C’entro Appennino è un’iniziativa che nasce dalla visione di fondatori impegnati a migliorare la geolocalizzazione dell’impresa nel territorio, favorendo una sinergia tra ambiente e turismo.
Conformemente alle classificazioni delle professioni ISTAT del 2011, la cooperativa si impegna nella formazione di personale qualificato nell’accoglienza e informazione turistica.
Sostenibilità e Comunità
La sostenibilità è un valore fondamentale per C’entro Appennino, che si impegna a promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali.
La cooperativa lavora in stretta collaborazione con produttori e artigiani del territorio, valorizzando le eccellenze locali e contribuendo allo sviluppo economico e sociale dell’Appennino.
Tradizione e innovazione
C’entro Appennino si conferma così come un modello di riferimento nel panorama del turismo italiano, un esempio di come il rispetto per la tradizione possa andare di pari passo con l’adozione di pratiche innovative e sostenibili.
Visitare e sostenere la cooperativa significa contribuire a un progetto che guarda al futuro senza dimenticare le radici del passato.